Cinema & Lavoro: il cineforum virtuale ai tempi del Covid. Il progetto culturale.
Iniziativa culturale
L’idea, maturata in seno alla CISL FP di Verona, non è di per sé una novità, se non fosse per la formula che presenta ogni film proposto attraverso un inserto video dove sono evidenziate le connessioni tra il racconto cinematografico e il mondo del lavoro. Sovente ci si dimentica che tra i compiti del Sindacato c’è anche quello di diffondere la cultura del "fare ed essere sindacato" e quindi di affrontare i grandi temi del lavoro. Con un occhio al passato ed alla storia del movimento operaio ed uno sguardo al futuro perché, per comprendere come è cambiato il mondo del lavoro e quindi quello di fare sindacato non se ne può ignorare la storia.
Per farlo siamo ricorsi al linguaggio universale del cinema. Con Cinema&Lavoro vogliamo proporre non solo titoli da guardare e gustare stando a casa, in questi tempi difficili, ma anche offrire spunti di riflessione rinunciando agli schemi della formazione accademica o ai format documentaristici.

La rassegna, senza tempo e senza età, sfrutta i diversi strumenti del nostro apparato di comunicazione. Nel nostro sito all'indirizzo: https://www.cislfpverona.it/cinemaelavoro, puoi trovare l'elenco dei film che, strada facendo
proporremo ad arricchire questo cineforum virtuale. Accanto ad ogni
immagine corrispondente ad una pellicola troverai due link: il primo
alla scheda sintetica che abbiamo allestito sempre sul nostro sito Internet, il secondo al video di presentazione ed approfondimento del film che si trova sul nostro canale You Tube. Sempre nella stessa pagina puoi trovare anche
maggiori informazioni sulle piattaforme di streaming che abbiamo preso in esame al fine di consentire a tutti di dare vita al proprio cineforum virtuale.
Sul nostro canale YouTube
potrai quindi guardare i nostri contributi video dedicati ad ognuna
delle pellicole proposte in visione e, nella descrizione testuale di
ogni video, scoprire dove è possibile reperire e visualizzare il film
suggerito utilizzando i link che puntano al film sulle varie piattaforme
di streaming online.
I nostri iscritti riceveranno periodicamente i collegamenti relativi ai film suggeriti da questo itinerario culturale tra cinema e lavoro, ma chiunque potrà navigare sul nostro sito e condividere le nostre proposte che non vogliono essere esclusive. Non solo pellicole impegnate che traggono spunto da fatti accaduti, come ad esempio “7 minuti” di Michele Placido oppure “Due euro l’ora” di Andrea D’Ambrosio, ma anche film cult come “La classe operaia va in paradiso” o lungometraggi ironici e divertenti nello stile di “The Full Monty
La pagina dell'iniziativa
all'indirizzo: https://www.cislfpverona.it/cinemaelavoro