Il comparto riunisce le lavoratrici e i lavoratori dei comuni, delle province, delle regioni, delle città metropolitane, delle comunità montane e isolane e delle unioni di comuni
Con il processo di decentramento e quello di riforma in senso federalista, Regioni e autonomie locali hanno assunto un ruolo centrale nell’erogazione dei servizi a quelle collettività delle quali devono saper cogliere specificità, potenzialità e bisogni. La prospettiva di un progressivo trasferimento di funzioni, responsabilità, capacità decisionali e gestionali, chiama in causa gli oltre 520 mila dipendenti delle AA.LL
La Polizia Locale è sempre più parte integrante del territorio, volta ad un insostituibile ruolo per la sicurezza sociale dei cittadini, quale primo baluardo di polizia di prossimità. Per questo la CISL FP è impegnata in “prima linea” a tutti i livelli per promuovere e valorizzare le funzioni e il ruolo della polizia locale nel sistema dei servizi sul territorio.
Per farlo abbiamo bisogno di tutti voi che svolgete questa attività, dell’apporto costruttivo dei colleghi della polizia locale di tutto il territorio provinciale per scambiarci esperienze, informazioni e costruire insieme il percorso futuro.
DAMIANO BRESCIA
Referente Coordinamento Polizia Locale Cisl FP Verona
Le prossime sfide che ci riguardano a partire dalle proposte di riforma legislativa nazionale, ai numerosi interventi legislativi regionali ed ordinamentali locali devono vederci attori protagonisti, attenti e propositivi in questa fase di riordino e valorizzazione della polizia locale. Nel contempo dobbiamo accrescere nella rappresentanza sindacale fra i colleghi per una maggiore incisività nei confronti delle politica e delle amministrazioni, per rappresentare al meglio la specificità della polizia locale nell’ambito complessivo del percorso della CISL FP.
Per tutti gli iscritti, la copertura assicurativa dei rischi professionali derivanti da colpa grave è attivabile con la tessera. E' una copertura vera e rivolta a tutti gli iscritti della sanità senza franchigie, massimali aggregati o altre sorprese indesiderate
Le lavoratrici ed i lavoratori del Pubblico Impiego, degli Enti privatizzati e del Terzo Settore Socio Assistenziale sono seguiti e tutelati dalla Cisl Funzione Pubblica. Essi sono raggruppati all'interno di cinque comparti, sulla base delle aree di competenza e dei propri contratti nazionali di lavoro
Condividi questa pagina con chi vuoi
© 2023 Cisl FP Verona - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Veneto
Documenti trasparenza - Cookie - SA - AR - Segnala link errato - Photo Credits