Sportello previdenza per gli iscritti CISL FP Verona

Un servizio esclusivo riservato agli iscritti Cisl Funzione Pubblica di Verona

Le persone contano

Lo sportello "previdenza" è un servizio di consulenza gratuita riservato agli iscritti CISL FP Verona. Esso offre assistenza a 360 gradi per la parte previdenziale, riscatto laurea, per informazioni relative al Fondo Perseo e per diverse pratiche legate all'area degli infortuni sul lavoro, in diretta connessione con il nostro Patronato Inas. Per prenotare un appuntamento basta chiamare il numero 045 809 6996 o usare il sistema di prenotazione online. Claudio riceve il pomeriggio nei nostri uffici di Lungadige Galtarossa 22 a Verona.

si ricorda che il servizio è gratuito ed è riservato esclusivamente agli iscritti CISL FP Verona
E' possibile anche effettuare l'iscrizione presso la nostra sede il giorno dell'appuntamento. Il servizio non è erogabile in assenza di iscrizione alla CISL FP Verona

Prenotazione Sportello Consulenza Previdenziale

La prenotazione online è temporaneamente sospesa. Per info e prenotazioni 045 809 6996

Lunedì
    14:30 - 17:30

Martedì
  14:30 - 17:30

Mercoledì
  14:30 - 17:30

Giovedì
   14:30 - 17:30

Non ci sono servizi da visualizzare.

I documenti da portare con te
in base alla tua pratica

  • Riscatto laurea: documento di laurea ( per infermiere professionale che ha l’equipollenza al titolo di laurea serve il diploma media scuola superiore e il diploma di infermiere conseguito).
  • Riscatto periodi non coperti da contribuzione dopo il 1996: nessuna documentazione
  • Riscatti per aspettativa non retribuita per motivi vari: nessuna documentazione
  • Ricongiunzione legge n. 29 art. 2 (da privati a pubblici) o legge n. 29 art.1 (da pubblici a privati): nessuna documentazione
  • Accredito servizio militare figurativo: serve foglio matricolare o congedo
  • Accredito maternità obbligatoria fuori rapporto di lavoro: portare documento figlio (codice fiscale)
  • Estratti contributivi previdenziali per verificare se l’estratto contributivo mancano periodi temporali, retribuzioni previdenziali, verifica degli anni lavorati: sarebbe opportuno avere lo SPID
  • Trasformazione e riconoscimento da contagio Covid da malattia ad infortunio: documento di identità, dati iban, cert. Medico di malattia e tutti i tamponi effettuati da positivo a negativo.
  • Conteggio TFS qualora si sia prossimi alla pensione.
  • Sollecito di definizione delle pratiche sospese presso l’Inps (ricongiunzione, riscatto, invalidità)
  • Indicazioni e spiegazioni per quanto riguarda il Fondo di previdenza complementare Perseo Sirio: busta paga
  • Indicazioni su dove e come inviare la documentazione relativa all'infortunio (diaria in caso di ricovero) interno del luogo di lavoro o all'esterno del luogo di lavoro con UNIPOL SERTEL (assicurazione compresa nella tessera) documenti: modulo fornito all'iscritto tramite email dal nostro referente previdenziale.
Il nostro operatore fa da tramite anche per prendere appuntamenti  al Patronato Inas per pratiche inerenti a domande di pensione, invalidità, L. 104, infortunio ecc.. ed altre tipologie inerenti alle normative vigenti che fanno capo al patronato stesso.

Dove devi venire