Fortunato Santospirito è un giovane che da Trevico (Avellino) arriva a Torino, convocato dalla Fiat.
Un film militante, realizzato al di fuori del sistema, scritto e diretto da un regista di successo
Clicca sull'immagine per vedere la video presentazione di questo film sul nostro canale YouTube. Nella descrizione del video sul canale YouTube CISL FP Verona troverai anche i link alle piattaforme di streaming che rendono disponibile il film alla visione.
Fortunato Santospirito è un giovane che da Trevico (Avellino) arriva a Torino, convocato dalla Fiat. La prima sistemazione la trova nell'atrio della stazione in mezzo al girone di falliti e degenerati, poi alla mensa per i poveri e nel dormitorio pubblico. Un prete assistente sociale gli espone la situazione precaria degli immigrati meridionali. Assunto in fabbrica, Fortunato osserva, ascolta, riflette e fa amicizia con un sindacalista comunista, anch'egli meridionale. Frequenta gli ambienti dove si riuniscono i meridionali, sente e legge gli incitamenti degli studenti di gruppi dell'estrema sinistra, fra i quali Vicky, ragazza simpatica e sincera. La vita è difficile, il lavoro durissimo, cui si aggiunge la frequenza di scuole serali. Fortunato s'è ormai maturato in una convinzione personale circa lo sfruttamento da parte del capitale e la necessità che i problemi del sud si risolvano al sud.
Trovi un articolo su questo film anche all'interno del nostro magazine Cinema&Lavoro Taccuini
Recensioni al film
su questo film:
Se hai una utenza Google, per essere sempre aggiornato sulle nuove proposte iscriviti al nostro canale
Cinema & Lavoro
Affrontare i grandi temi del lavoro, del sindacato, della partecipazione e della rappresentanza ricorrendo al linguaggio universale del cinema. Con Cinema & Lavoro vogliamo proporre non solo titoli da guardare e gustare, da soli o in compagnia, ma anche offrire spunti di riflessione rinunciando agli schemi della formazione accademica.
Cinema&Lavoro è un progetto curato da Marco Nundini e Danny Marchi per CISL FP Verona
per informazioni o contatti su questa iniziativa: cinemaelavoro@cislfpverona.it
Marchi e nomi commerciali citati sono di proprietà delle relative aziende.
© 2022. Cisl FP Verona - webmaster & web content editor Marco Nundini - foto by Pixabay.com -
Documenti trasparenza - Documenti Privacy - SA - AR