Una battaglia al femminile che richiede generosità e fatica: ma di fatica si può anche morire, in un presente in cui la frustrazione implode senza trovare un riscatto sociale.
Clicca sull'immagine per vedere la video presentazione di questo film sul nostro canale YouTube. Nella descrizione del video sul canale YouTube CISL FP Verona troverai anche i link alle piattaforme di streaming che rendono disponibile il film alla visione.
Ogni mattina Eli si sveglia prima che faccia giorno e affronta una traversata di due ore a bordo di pullman, metropolitane e autobus per raggiungere il posto di lavoro. Fa la barista in zona Tuscolana a Roma, ci sa fare con i clienti che apprezzano le sue crostatine fatte a mano, e ci mette del suo per rendere un lavoro malpagato e in nero qualcosa di vitale e gratificante.Con quattro figli da mantenere ed un marito che ha voglia di lavorare, ma nessuno che gli dia un incarico serio, c'è poco da fare la difficile: dunque Eli sopporta l'ignavo padrone del bar e la sua moglie maleducata, e sogna un futuro più semplice e più stabile. Vale è una performer che usa la danza moderna per esprimere la propria combattività, la stessa che la spinge a difendere la sua partner da un "impresario" violento e a litigare con la madre, borghesuccia col tubino nero e i pareri non richiesti. Ele e Vale sono amiche da sempre, anzi, "sorelle", hanno in comune l'amore per il ballo, che Eli ha accantonato per tirare su famiglia, e il desiderio di non soccombere alla quotidianità. Una battaglia che richiede generosità e fatica: ma di fatica si può anche morire, in un presente in cui la frustrazione implode senza trovare un riscatto sociale.
Il cast del film
Dati tecnici del film
Recensioni al film (tratte da www.cinematografo.it):
su questo film:
Se hai una utenza Google, per essere sempre aggiornato sulle nuove proposte iscriviti al nostro canale
Cinema & Lavoro
Affrontare i grandi temi del lavoro, del sindacato, della partecipazione e della rappresentanza ricorrendo al linguaggio universale del cinema. Con Cinema & Lavoro vogliamo proporre non solo titoli da guardare e gustare, da soli o in compagnia, ma anche offrire spunti di riflessione rinunciando agli schemi della formazione accademica.
Cinema&Lavoro è un progetto curato da Marco Nundini e Danny Marchi per CISL FP Verona
per informazioni o contatti su questa iniziativa: cinemaelavoro@cislfpverona.it
Marchi e nomi commerciali citati sono di proprietà delle relative aziende.
© 2022. Cisl FP Verona - webmaster & web content editor Marco Nundini - foto by Pixabay.com -
Documenti trasparenza - Documenti Privacy - SA - AR