Covid 19 - ULSS9 massima attenzione: DPI, Pronto Soccorso, Bussolengo, spogliatoi
LA SICUREZZA E' UN BENE PREZIOSO

Lo abbiamo fatto non per strumentalizzare la paura, ma per dare un messaggio a chi governa l'Azienda, nella consapevolezza che nelle logiche organizzative, nel ginepraio delle procedure e delle riorganizzazioni, l'aspetto umano sovente è, a torto, sottovalutato. Lo abbiamo fatto per ricordare che se gli operatori sanitari che operano sul fronte Covid non si sentono sicuri, perché magari privi di cuffia e sovrascarpe, perché con una mascherina piuttosto che con un'altra, quella insicurezza si trasforma in paura. E la paura non è una buona compagna di lavoro, in modo particolare in un quadro generale in cui l'epidemia non si arresta e si vedono i colleghi positivi aumentare ogni giorno. La finalità del messaggio non è puntare il dito o fare polemica. E' ricordare che la percezione della sicurezza è un bene fondamentale cui ogni lavoratore ha diritto, in modo particolare per coloro che operano in prima linea.
BUSSOLENGO
Le difficoltà che i lavoratori attualmente impegnati nel plesso di Bussolengo, stante anche la recente ed improvvisa riorganizzazione che ha attivato il cosiddetto "Ospedale di Comunità" è stata oggetto di una nostra particolare attenzione.

PRONTO SOCCORSO AZIENDALI

SPOGLIATOI
Non cessa il nostro impegno per evidenziare le criticità su diversi spogliatoi aziendali. Urgente ed irrisolta la precaria ed insostenibile situazione degli spogliatoi del plesso ospedaliero di Villafranca ove, allo stato attuale sono a mancare i minimi criteri di sicurezza ove gli armadietti sono stipati e senza il necessario minimo distanziamento sociale previsto per evitare contagi.
Urgente provvedere a porre idonei contenitori per le divise sporche negli spogliatoi del plesso di Legnago, quanto per evitare inutili e pericolose passeggiate del personale per deporre le divise sporche nell'attuale area di recupero delle stesse.
