CISL FP Verona, AOUI situazione vertenza SIO. Valutare le problematiche risolte. Invio locandina

Prosegue senza sosta l'impegno di CISL FP Verona sulla vertenza, portata avanti insieme a UIL FPL, per cercare di dare una soluzione al già discusso piano di implementazione del nuovo sistema informatico ospedaliero.
Dopo l'incontro con Azienda Zero si sono susseguite le riunioni tecniche circa l'analisi e la possibile soluzione dei vari problemi, già segnalati anche da lavoratrici e lavoratori e da noi raccolte, oltre al questionario che ci aveva permesso di fotografare l'attuale stato dell'arte.
Nei giorni precedenti, per dare continuità al nostro intervento sindacale, abbiamo diffuso (11 settembre) in Azienda Ospedaliera e attraverso i nostri canali di contatto, una locandina per chiedere a chi lavora sul campo se quanto ci è stato riferito sulle problematica già risolte e testate sia effettivamente corrispondente alla realtà.

Ecco i punti sui quali chiediamo riscontro ai lavoratori di AOUI Verona:
- Nodi di somministrazione non più presenti per terapia continuativa dopo 30 giorni
- Non deve essere possibile prescrivere su un episodio chiuso
- Difficoltà di utilizzo del visualizzatore FSEr di Trakcare (filtro tipologie documenti non utilizzabile, ordinamento solo per episodio non per data)
- Alcuni merge anagrafici non vengono recepiti da Trakcare e quindi vanno in errore le transazioni verso altri sistemi; tentando di risolvere inserendo il merge in TC, va in errore in quanto in Anagrafe Zero è già eseguito
- In alcune maschere di ricerca anagrafica in Trakcare la ricerca non è effettuata in Anagrafe regionale
- Con dimissione già registrata è possibile modificare regime da “ricovero ambulatoriale” a “ordinario”
- Ricoveri: impossibile per i medici richiedere attività infermieristiche (prima avevano PNF in diario, prescrizioni non farmacologiche)
- Nell'etichetta di ricovero è necessario che il codice a barre del nosografico venga allungato utilizzando un font più esteso
- Prenotazione pre-ricovero: con prenota pre-post viene imposto il vincolo bloccante di 30 giorni anche in pre-ricovero (dovrebbe essere solo per il post-ricovero)
- Impossibilità di gestire il post-ricovero da parte di personale con profilo IP che gestisce anche il pre-ricovero
